
giovedì 16 febbraio 2017
Serie C Gold - PSA Modena - Pontevecchio Bologna 75-66

venerdì 3 agosto 2012
La giornata tipo di Gianmarco Pozzecco by Mimmo Ferraro

lunedì 30 aprile 2012
La giornata tipo di Kobe Bryant - by Mimmo Ferraro
ore 9.00 Kobe si sveglia e tira. (Ho scritto Kobe, non Lapo)
ore 9.15 Kobe fa colazione uno contro cinque cereali
ore 10.00 Kobe è seduto sul water da mezz'ora. Senza scaricare
ore 11.00 Arriva in palestra per la seduta mattutina agli ordini di coach B, B, Brr, ce l'ho sulla punta della lingua... mmm vabbè quello là
ore 11.25 Quello là ordina treccia a 5 all'andata con 3 contro 2 al ritorno
ore 11.26 Il mamba però interpeta l'esercizio a suo modo: coast to coast all'andata e 1 contro 4 al ritorno. In caso di tiro sbagliato parte un "porca troimurphy" gratuito
ore 11.55 Durante il 2 contro 2 a metà campo coach Quello là rimprovera Kobe "Stai più giù col sedere in difesa", risposta "Ok Phil"
ore 12.15 Sessione di tiro con Messina che gli passa la palla. E' uno dei momenti più intimi dell'allenamento di Kobe perchè può finalmente parlare italiano. Ettore però ama disturbarlo e ad ogni tiro gli ricorda chi è il suo capo-allenatore. A tutti e due scappa da ridere e la sessione di tiro se ne va a puttane.
ore 12.30 Finisce allenamento ed ognuno se ne ritorna a casa. Anche Quello là, che però come ogni giorno si ritrova le gomme della macchina bucate.
ore 13.30 All'uscita dalla palestra una giovane fan molto carina, anzi, una gnocca paurosa, chiede l'autografo a Kobe. Il problema è che nè lui nè lei hanno la penna. Kobe si rivolge alla ragazza "Ti va di scoprire come mai mi chiamano Black Mamba?"
ore 15.00 Alla questura di Los Angeles viene presentata denuncia di stupro.
ore 15.30 Dopo l'Adidas, anche la Nike lo abbandona come testimonial.
ore 16.00 Kobe è il nuovo testimonial della Durex che il giorno dopo lancia sul mercato i nuovi profilattici Black Mamba "Per gli uomini che camminano su tre gambe"
ore 17.30 Seconda sessione d'allenamento: si ripassano gli schemi a metà campo. Coach Brown (ecco come si chiama!) spiega un nuovo attacco con ribaltamento su lato debole per andare a cercare Bynum vicino a canestro "Sul ribaltamento andiamo da Andrew in tacche, se è marcato proviamo un uno contro uno rapido alla Jordan". Kobe sviene di schianto.
ore 17.55 Durante il 5 contro 5 a metà campo Kobe ha un'idea "Pau, chiama palla quando sei vicino a Brown, io ti lancio un missile tu ti abbassi e lo prendo in faccia,ok?" - "Ok!"
ore 17.58 parte il missile di Kobe. In quel momento dietro a Gasol taglia forte Metta. Pallonata in faccia a Metta. La carnagione di Kobe passa da Black Mamba a White Mamba Scalabrine. Tutti i giocatori, allenatori, preparatori, custodi scappano a gambe levate.
ore 18.02 Metta oggi si è svegliato col piede giusto.. Rientrano tutti in palestra e si riprende l'allenamento.
ore 19.00 Fine dell'allenamento e per Kobe c'è un collegamento in diretta con la Tnt: ospite in studio Shaquille O'Neal. Si parla del più e del meno e i due si scambiano battute come vecchi amiconi
ore 19.45 finisce la diretta e al cellulare di Kobe arriva un sms, mittente OBESO CEL "Sai benissimo che ho dovuto fingere solo perchè questi qua mi pagano. Senza di me avresti tanti anelli quanti neuroni ha in testa Artest".
ore 20.35 Kobe organizza una pizzata a casa sua coi compagni di squadra, su Espn trasmettono in prima serata la versione americana di Zelig: "Miami Heat"
ore 21.30 Sono tutti urbiachi
ore 22.30 Lebron sbaglia il tiro della vittoria. Kobe perde conoscenza a forza di ridere. Bynum litiga col telecomando perchè non riesce ad alzare il volume e Gasol prende due cazzotti in facciada Metta perchè gli ha fatto cadere un pop corn sui pantaloni.
ore 23.00 I ragazzi a fatica tornano verso casa
ore 00.00 Kobe si avvia verso il letto ma in tv stanno dando uno speciale in cui Phil Jackson si racconta a cuore aperto. Tante le domande, tanti i retroscena sulla sua lunghissima carriera. Si arriva così al momento clou dell'intervista.. "Phil, è piu forte Jordan o Bryant" - Phil ride. Ride tanto. 5 minuti di risata, poi risponde "Dai su, ma che domanda è? Siete seri? Vogliamo ancora raccontarci questa favola? Più o meno Kobe sta a Jordan come Rosy Bindi a Charlize Theron"
ore 00.45 Bryant è in una valle di lacrime e non riesce a prendere sonno
ore 01.25 Decide di fare una telefonata (con voce rotta) "Claudio, sono Kobe" - "Koponen?" - "No, no sono Kobe Bryant" - "Ah ok, ciao Kobe dimmi tutto" - "Ti ricordi quella cazzata che haiinventato a settembre solo per riempire tutte le pagine dei giornali?" - "Certo che me la ricordo, dopo il maraglio-day è stata la mia più grande trovata" - "Bene, voglio venire da te. Voglio giocare per te. Qui sarò sempre ricordato come il n.2 dopo Jordan. Da voi posso diventare il n.1 nella storia, capisci? Sono più forte di Myers!" - "Certo Kobe capisco, però dai, mica penserai che ti volevo prendere veramente, no? Io non ho un euro. Pensa che al Bar sotto casa mia segno da 2 anni, abito in affitto e a Pasqua porto la famiglia a mangiare alla Caritas" - "Claudio, per te vengo anche gratis"- "Kobe davvero, non è solo una questione economica. Nel tuo ruolo abbiamo Koponen, faresti fatica a trovare spazio." e cade la linea...
ore 02.00 E' da solo sul divano. In tv stanno dando uno speciale sulla vita di Jenna Jameson. Kobe si cala le mutande e come nel basket, anche nel sesso, decide di giocarsi un uno contro uno..
https://www.facebook.com/notes/la-giornata-tipo/la-giornata-tipo-di-kobe-bryant/144160182377219
venerdì 27 aprile 2012
Serie D. gir.A - Zona Predosa vince il campionato
CALDERARA – PREVEN 58 – 65
(13-21; 27-41; 39-53)
Calderara: Cera 6, Lenzarini, Leonelli ne, Baiocchi 3, Lanzi 17, Pagano, Valenti 13, Serio 1, Nannetti 13, Veronesi 5. All. Berselli.
Voltone Zola: Venturi 3, Monti 5, Gherardi 5, Pareschi, Stignani 19, Di Talia, Agnoletti 15, Barilli ne, Zappoli 9, Gruppi 9. All. Piccolo.
Missione compiuta. Il Voltone si guadagna la promozione per la massima categoria regionale con un turno d’anticipo sbancando meritatamente, senza se o ma, il parquet di Calderara. Il match è sempre stato in mano ai zolesi che hanno immediatamente sprintato con uno Stignani versione extralusso (4-14 dopo trecentotrenta secondi con 9 punti del “Bomber”). A parte uno sprazzo di Cera, i padroni di casa faticavano enormemente in attacco e, nonostante il passaggio a zona 2-3, Calderara sprofondava a -15 (19-34). Una tripla di Baiocchi ed un canestro di Nannetti, però, risvegliavano la truppa di Berselli che rientrava a -7 (27-34), ma uno sciagurato finale di tempo riportava le distanze sul -14 (27-41) con un Agnoletti sontuoso. Nella ripresa sei punti consecutivi di Lanzi ridavano fiato ai tifosi locali (33-43), ma un missile dell’ex Gruppo ed un contropiede di Zappoli valevano il massimo vantaggio esterno (36-53). Finita? Assolutamente no perché la Preven balbettava contro la zona, subendo un break di 11 a 0 (47-53). Zappoli segnava due punti fondamentali, poi Piccolo optava per la zona, mentre Berselli, a sorpresa, tornava alla difesa individuale. Erano un gioco da tre punti di Agnoletti ed una tripla di Stignani a chiudere i giochi (51-61 al 37’), anche se la mazzata finale era un tecnico sanzionato a Lanzarini con Calderara a -8 e palla in mano a centoventi secondi dal gong.
www.simonemotola.com
venerdì 9 dicembre 2011
Promozione gir. C - I Giganti di Modena vincono il derby con Vignola
Francesco "Kekko" Sola decisivo nel derby
Tornano alla vittoria i Giganti di Modena, nonostante l'assenza forzata di coach Bonici e grazie al ritrovato spirito di squadra, nel derby contro la giovane squadra di Vignola. L' incontro, giocato a viso aperto da entrambe le formazioni, ha regalato diverse emozioni che ha divertito il numeroso pubblico accorso alle Scuole Medie Ferraris di Modena.
Partono bene i padroni di casa, con un 7-2 targato Fantuzzi che gli ospiti, dopo essersi riorganizzati, recuperano con un parziale di 12-3 che li porta in vantaggio di 4 lunghezze alla prima pausa. Nel secondo quarto sale in cattedra Sola che con 8 punti porta i Giganti avanti fino al 29-20, coadiuvato dalle palle rubate e dai contropiedi di un ritrovato Maccaferri. Un tecnico per proteste del bianco/nero Fantuzzi da vita ad un nuovo parziale di Vignola che porta il punteggio da 29-22 fino al 29-38 tra i due quarti centrali. Finalmente si sveglia dal letargo l'esperto Bergamini che con una serie di bombe e penetrazioni riporta in gara i padroni di casa; Acerbi con tre bombe, Corradini in regia e Zara sotto canestro mantengono l'incontro in sostanziale parità. La partita si risolve solamente negli ultimi secondi di gioco per merito di Sola che grazie ai 2 punti dalla linea della carità fissa il punteggio sul 65-63; si infrangono infatti sul ferro le speranze dei Vignolesi con il tiro allo scadere di Pantaleo.
I GIGANTI - SPV 65 - 63
(10-14; 29-27; 43-47)
I Giganti di Modena: Bergamini 15, Giorgi, Maccaferri 2, Zara 6, Fantuzzi 10, Bergamaschi, DeMattè 6, Acerbi 9, Sola 12, Corradini 5.
SPV: Badiali 5, Mariani 16, Tonelli Jr., Pantaleo 9, Sganzerla 2, DegliEsposti 4, Zavatta 6, Franchi 13, Bucciarelli 8, Malagodi, All. Espa.
Tornano alla vittoria i Giganti di Modena, nonostante l'assenza forzata di coach Bonici e grazie al ritrovato spirito di squadra, nel derby contro la giovane squadra di Vignola. L' incontro, giocato a viso aperto da entrambe le formazioni, ha regalato diverse emozioni che ha divertito il numeroso pubblico accorso alle Scuole Medie Ferraris di Modena.
Partono bene i padroni di casa, con un 7-2 targato Fantuzzi che gli ospiti, dopo essersi riorganizzati, recuperano con un parziale di 12-3 che li porta in vantaggio di 4 lunghezze alla prima pausa. Nel secondo quarto sale in cattedra Sola che con 8 punti porta i Giganti avanti fino al 29-20, coadiuvato dalle palle rubate e dai contropiedi di un ritrovato Maccaferri. Un tecnico per proteste del bianco/nero Fantuzzi da vita ad un nuovo parziale di Vignola che porta il punteggio da 29-22 fino al 29-38 tra i due quarti centrali. Finalmente si sveglia dal letargo l'esperto Bergamini che con una serie di bombe e penetrazioni riporta in gara i padroni di casa; Acerbi con tre bombe, Corradini in regia e Zara sotto canestro mantengono l'incontro in sostanziale parità. La partita si risolve solamente negli ultimi secondi di gioco per merito di Sola che grazie ai 2 punti dalla linea della carità fissa il punteggio sul 65-63; si infrangono infatti sul ferro le speranze dei Vignolesi con il tiro allo scadere di Pantaleo.
I GIGANTI - SPV 65 - 63
(10-14; 29-27; 43-47)
I Giganti di Modena: Bergamini 15, Giorgi, Maccaferri 2, Zara 6, Fantuzzi 10, Bergamaschi, DeMattè 6, Acerbi 9, Sola 12, Corradini 5.
SPV: Badiali 5, Mariani 16, Tonelli Jr., Pantaleo 9, Sganzerla 2, DegliEsposti 4, Zavatta 6, Franchi 13, Bucciarelli 8, Malagodi, All. Espa.
giovedì 29 settembre 2011
sabato 11 giugno 2011
Andrea "Bibo" Calzolari nuovo DS dei Giardini Margherita
Dal parquet alla scrivania.
Dopo una vita passata a calcare i campi da basket dell'emilia romagna, condita da qualche vittoria di campionato e nessuna retrocessione, Andrea Calzolari in arte "Bibo" ha deciso di accettare il ruolo di direttore sportivo a Castenaso.
Lo abbiamo intervistato subito dopo la grande decisione:
Perchè smetti di giocare ?
Quest'anno ho avuto diversi problemi fisici e l'idea di "fare" la squadra mi è sempre piaciuta anche quando giocavo e quindi ho accettato la proposta della società.Ringrazio coach Castelli per l'opportunità che mi ha offerto e comunque vada gli sarò riconoscente, impegnandomi al massimo per fare un ottimo lavoro.
Cosa è mancato per il salto di categoria dei Gardens ?
Un insieme di fattori, tra cui anche un pizzico di fortuna, ma come primo anno a Castenaso la società è stata soddisfatta del risultato ottenuto e del pubblico che ha seguito le partite.
Cosa ti aspetti dal nuovo incarico ?
Responsabilità nella costruzione della squadra.
La prima mossa sul mercato
Non te la dico neanche sotto tortura. Ho contattato già diversi giocatori e abbiamo insieme al coach le idee chiarissime su cosa ci serve per migliorare e su dove intervenire.
Obiettivi della squadra
Essere una squadra e un gruppo a prescindere dalla categoria. Se fosse ancora serie d. avremo l'obbligo di fare il possibile per salire. Nel caso fosse c2 che sembra un ipotesi che come società ci auguriamo, prima vediamo il roster che riusciremo a costruire e poi ti saprò dire.
Commento sulle "aggressioni" contro gli arbitri delle ultime settimane
Sono cose spiacevoli che non dovrebbero mai succedere, speriamo sia stata una settimana di "follia" e che da settembre si possa tornare a giocare senza vedere gesti simili. La responsabilità morale credo sia di tutte le componenti del gioco.
martedì 2 novembre 2010
Serie D gir. A - Castello 2001 solo in vetta

Garuti (Castello 2001) 19 punti contro Luzzara
Castello 2001 - U.S.Aquila 29-10-2010
( 25-11 ; 39-27 ; 61-34)
Castello2001:Pedini, Broda 12, Baroni 17, Lolli 2, La Rocca 8, Garuti 19, Gibellini 2, Verdoliva 8, Montorsi 10, Stanzani 4; all. Boni.
U.S.Aquila Luzzara: Zaccaria 4, Taschini 8, Bonezzi 6, Mariani Cerati, Salati 11, Setti 8, Bellelli 4, Maione 4, Teodori, Bergamo 7; all. Campedelli.
Arbitri: Ceglia di Fiorano Modenese e Tarallo di Sassuolo.
Note: circa 70 spettatori al palazzetto dello sport di Piumazzo,
tl Castello2001 12/14 tl U.S.Aquila Luzzara 11/15,
usciti per 5 falli,per il Castello2001: nessuno; per la U.S.Aquila Luzzara: nessuno;
Continua il buon inizio di campionato del Castello2001 che a Piumazzo vince nettamente anche lo scontro con Luzzara con un ampio margine.
Dopo i primi minuti di studio tra le due formazioni, apre le danze Garuti, 12 dei suoi 19 punti nel primo quarto che si chiude con un vantaggio dei padroni di casa di 14 lunghezze grazie anche agli 8 punti di Montorsi.
A metà del secondo quarto gli ospiti dopo essere andati sotto anche di 20 punti piazzano un break di 0-10 grazie alla zona difensiva che mettono in campo contro la quale il castello sembra avere qualche problema; è però sufficiente un time out di coach Boni per chiarire le idee ai modenesi che mantengono il margine alla fine del primo tempo e che nel terzo quarto, spinti anche da Baroni, 12 dei suoi 17 punti in questa frazione, allungano di nuovo chiudendo il parziale con 27 punti di vantaggio.
Nel'ultimo quarto si mantengono le distanze tra le due formazioni che anzi allungano ancora grazie a Broda.
www.castello2001.it
Serie C reg. gir.A - Nazareno Carpi ancora sconfitta

Verrini capitano del Carpi.
Nessuna partita sarebbe da perdere. Però ci sono partite che si possono perdere... Carpi incappa nella quarta sconfitta consecutiva, cedendo in quel di Santa Maria Maddalena contro la seconda forza del campionato. Basket Estense è troppo per Andrea Verrini e compagni: "Abbiamo fatto tutto il possibile - commenta capitan Verro - ma il gap tecnico e fisico è stato davvero incolmabile". E in effetti di partita vera s'è trattato per soli otto, nove minuti, con i locali a chiudere 24-16 la prima frazione e segnando sempre almeno venti punti in ogni periodo: "Abbiamo avuto lacune soprattutto in difesa - continua Verrini - con Estense che comunque si assicurava extra possessi su praticamente ogni tiro". Quattro gli effettivi in doppia cifra per la Dorando Service, Giovanni Brandoli, Simone Solera, Alessio Giovanardi e Federico Giordano, così come Occhiobello, ma la differenza c'è stata. Eccome. Si tratterà comunque di lavorare in settimana, perchè, come già detto, ci sono partite che si possono anche perdere: non sarà così sabato prossimo, 6 novembre, quando al PalaFerrari approderà PSA Modena, appaiato ai nostri a quota 2 e determinato a fare proprio quello che già si preannuncia come scontro-salvezza.
Nuovo Basket Estense - Dorando Service 88 - 69
(24-16, 46-35, 88-69)
Occhiobello: Bacocco 11, Chiarini 9, Vettore 15, Bovo 8, Serravalli 2, Pecchia 14, Angelini, Liboni 2, Mastella 8, Barreiro 19; all.: Viario.
Carpi: Siani 7, Piuca M., Incerti 5, Solera 11, Brandoli 14, Gasparini, Giovanardi 10, Giordano 10, Sassi 9, Verrini 3; all.: Beltrami.
www.nazarenobasket.it
domenica 31 ottobre 2010
Promozione gir.B - Prima vittoria per i Giganti

BENATTI (Giganti) top scorer con 15 punti
CAMPAGNOLA – I GIGANTI 54 - 56
(20-15; 29-27; 35-41)
Campagnola: Giannini, Delbue 7, Piccinini 6, Folloni 4, Bacchiavini 6, Beltrami 14, Spaggiari, Augliese 4, Rondini 11, Bruschi 2. All. Vacondio.
I Giganti di Modena: Maccaferri, Sgarbi, Fonda, Fantuzzi 11, Benatti 15, Minarini 4, Bergamaschi 6, Barbieri 8, Berardi 10, Marchi 2. All. Bonici.
La partita si trascina sui binari di una sostanziale parità per i primi due quarti. A sporadici sprazzi di bel gioco, si alternano fasi ove prevale l’aspetto fisico e il gioco difensivo. Su tutti le bombe di Beltrami per Campagnola mentre per i Giganti si distinguono Benatti e Bergamaschi. Nella ripresa i Giganti serrano le fila e allungano sul +8 grazie alla regia di Berardi e la precisione al tiro perimetrale del sempreverde Fantuzzi. Campagnola riduce lo strappo e la partita si presenta punto a punto in dirittura finale e qui la maggior freddezza dei Giganti dalla lunetta, complice anche gli errori in contropiede dei reggiani, permette ai modenesi di mettere in carniere i primi due preziosissimi punti stagionali.
Iscriviti a:
Post (Atom)